Conferenza provinciale sulla sicurezza 2013, stamani nell`auditorium Castellani del Gramsci-Keynes sono stati premiati i vincitori del concorso che la Provincia dedica alle scuole superiori. “Il tempo dei bilanci è sempre difficile. Mai come adesso però ho dovuto far forza su me stessa per concentrare l`attenzione su quelli che eppure considero 4 anni di lavoro intenso, efficace e ricco di risultati – detto la vice presidente della Provincia Ambra Giorgi - Alla parola sicurezza, a me molto cara, il pensiero oggi inevitabilmente corre ai 7 lavoratori cinesi che a Prato hanno trovato la morte. C`è ancora molto da fare evidentemente. La parola d`ordine è la stessa che la Provincia di Prato ha sempre messo in testa a tutti i suoi progetti: prevenzione. Abbiamo investito tanto sui giovani, per sensibilizzarli, insieme alle loro famiglie, e formarli. Ma non dobbiamo abbassare la guardia”. Giorgi ha ricordato che la Provincia ha destinato oltre un milione di euro alle attività formative, coinvolgendo aziende, lavoratori e persone di ogni tipo con 2.000 partecipanti. Nel corso della mattinata, coordinata dalla presidente della Fil Irene Sanesi e con la partecipazione del direttore dell`Inail Rossana Ruggieri e di Aldo Fedi dell`Asl 4, si è dato vita anche a una tavola rotonda. Protagonisti Mirko Zocchi, per l`Ordine degli ingegneri Carlo Savelli e per l`Unione industriali Sara Dell`Orco. Largo spazio naturalmente alla premiazione degli studenti vincitori. Con l`aiuto di Leandro Innocenti, la vice presidente Giorgi ha premiato Lorenzo Scaduto della 4AGR istituto Datini, vincitore della sezione manifesto promozionale con 550 euro. E` sua l`immagine coordinata con lo slogan “Hai una testa? Usala” che caratterizza la comunicazione della conferenza 2013. Poi la seconda classificata (300 euro) Diane Villeneas della 3C del liceo artistico Brunelleschi. Per la sezione spot (slogan e messaggio pubblicitario) primo premio a Najim Kaouthar, 3K del Buzzi, anche per lei 550 euro. Secondi Kevin Maggi, Edoardo Bettazzi e Leonardo Bonechi della 3IS del Liceo Copernico con un riconoscimento di 300 euro. Il presidente e il segretario dell`Associazione di Amiciazia dei cinesi di Prato hanno invece consegnato il riconoscimento al miglior racconto della sezione “Come dici sicurezza?”, creata in memoria delle tre signore cinesi vittime del sottopasso di via Ciulli. Alla vincitrice Adele Ratti, studentessa della 3D scientifico del Liceo Copernico, il premio di 550 euro per il racconto “La faccia degli angeli”. Seconde classificate, con un premio di 300 euro, Matilde Pestelli e Chiara Bagnoli della 3I scientifico sempre al Liceo Copernico. Le scuole che hanno partecipato al concorso sono 6, Gramsci Keynes, Rodari, Datini, Buzzi, Liceo brunelleschi e Copernico. Complessivamente 220 i lavori arrivati alla Provincia fra manifesti (150), spot (20) e racconti (50).
|